
Pubblicato in Dal mondo dei musei, News
16 Giu 25 Pesaro: ai Musei Civici il progetto Summer MUSEum!
L’estate è iniziata ai Musei Civici di Pesaro con un progetto pensato appositamente per i giovanissimi visitatori. Summer MUSEum è il programma di laboratori gratuiti per bambini da 6 a 12 anni. Fino al 28 giugno 2025 è possibile scoprire il patrimonio artistico e culturale della città di Pesaro dentro e fuori i luoghi d’arte. Ogni settimana i Musei diventano scenario di laboratori d’arte, di gioco, di ricerca e cacce alla traccia tra le sale, i cortili e l’intorno del museo. Il campo estivo museale si tiene dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 fino alle 12. È possibile partecipare ad una o più attività, la prenotazione è obbligatoria.
Le attività sono organizzate dal Comune di Pesaro in collaborazione con Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive. Rientrano nell’ambito del progetto “Muse! L’arte di crescere” finanziato dall’avviso pubblico “Educare in Comune”, bandito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.
Il programma di Summer MUSEum prevede tre temi, uno per ogni settimana: “Testa di Medusa!… e altri miti”, “Alla ricerca dei tesori della Marchesa”, “Storie di animali, piante e trallallà”. Sabato 28 giugno, giornata finale, si svolgerà all’interno del palinsesto de La 1/2 Notte Bianca dei Bambini.
Nell’ambito dello stesso progetto saranno realizzate e diffuse online delle audio/video guide con protagonisti i giovani che raccontano spazi, monumenti e risorse culturali della città, alla scoperta del patrimonio a misura di bambino.
Info e prenotazioni: tel. 0721 387541, info@pesaromusei.it www.pesaromusei.it/summermuseum
Facebook MUSE L’arte di crescere – Instagram @muse_pesaro
__________________________________________________________________________
Desideri trasformare il tuo Comune
in una destinazione turistica?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER “Mete non Comuni”.
Interviste, approfondimenti, strumenti, esempi virtuosi, opportunità.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON MAGGIOLI CULTURA > CLICCA QUI
__________________________________________________________________________
Summer MUSEum: il programma dettagliato
La prima settimana (9-13 giugno) prende il titolo “Testa di Medusa!… e altri miti” con le attività:
– lunedì 9 giugno 2025 | Ercole e le sue fatiche – palestra museale, col corpo attivo il mito
– martedì 10 giugno 2025 | Venere in surf – letture e produzione di albi illustrati
– mercoledì 11 giugno 2025 | Cupido e storie di cuori – caccia alle tracce di amori spezzati
– giovedì 12 giugno 2025 | La furia di Zeus – laboratorio sonoro col rumor della roccia
– venerdì 13 giugno 2025 | Ciao ciao Adone – fumetti dinamici per cadute con stile


La seconda settimana (16-20 giugno) vede lo svolgersi del tema “Alla ricerca dei tesori della Marchesa”:
– lunedì 16 giugno 2025 | Ori e preziosi di antichi marchesi – caccia al tesoro
– martedì 17 giugno 2025 | Una dimora da scoprire – libro pop up di case inconsuete
– mercoledì 18 giugno 2025 | Ritrattati! – ritratti matti con specchi in mano
– giovedì 19 giugno 2025 | Scale e scaloni – esercizi fisici architettonici in su e in giù per palazzi
- venerdì 20 giugno 2025 | Movimenti con stile – alla scoperta della carrozza da gala: osserva, rifletti e raccogli
La terza settimana (23-27 giugno) segue il filo narrativo di “Storie di animali, piante e trallallà”:
– lunedì 23 giugno 2025 | Sporcati nel fango! – elaborazioni argillose
– martedì 24 giugno 2025 | Mi sento stanco e fuori forma: animali in relax – palestra molle e oziosa
– mercoledì 25 giugno 2025 | Apri gli occhi e… quanti verdi vedi? – laboratorio naturale e cromatico
– giovedì 26 giugno 2025 | Positivo e negativo – laboratorio multisensoriale tra le piante e le loro ombre
– venerdì 27 giugno 2025 | Tra le fresche frasche – letture ecologiche
Sabato 28 giugno, durante La 1/2 Notte Bianca dei Bambini sono previsti due appuntamenti:
ore 17.30-19.30 – “Io sono così”, il grande albero melo-racconti: una installazione di riuso artistico con letture delle nostre nature. Per bambini di tutte le età.
ore 21.30-23 – “La grande caccia”, esplorazione e caccia alla traccia in centro città per famiglie. Per bambini di tutte le età accompagnati dai genitori.