News

  • All
  • Accade in Italia
  • Accade nel mondo
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Focus
  • Interviste
  • Invito alla lettura
  • Podcast

Sempre più viaggiatori apprezzano la possibilità di fermarsi qualche notte durante uno scalo aereo per poter visitare una città posta sull'itinerario di viaggio. Sarà così possibile aggiungere un viaggio nel viaggio, arricchendolo molto di più. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: lo stop-over ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE...

Tra le attività di promozione culturale di interesse della popolazione giovanile e dei minori, ma più in generale della collettività, rientra la lettura e quelle iniziative collegate alla presentazione degli autori, all’interno delle diverse iniziative delle case editrici (editori) per presentare i propri libri. Le fiere,...

In questo approfondimento ho voluto, come anticipato in quello precedente, entrare in un terreno a dir poco scivoloso: il rapporto, dal punto di vista del management delle destinazioni turistiche, tra hotellerie ed affitti brevi. Questo tema è alquanto dibattuto tra chi, gli albergatori, ritengono sleale...

Consultare questo prezioso archivio è un vero viaggio nella storia della città di Firenze. Sul sito web dell'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze è stata appena pubblicata online la nuova versione digitale dei registri battesimali, che coprono un arco temporale dal Rinascimento, precisamente...

Circolano in questi giorni, dapprima tra gli addetti ai lavori poi al pubblico, le previsioni relative agli aumenti di spesa dovuti all’inflazione per le vacanze degli italiani nella prossima estate. Cito da “Il Sole 24 Ore”: nel 2022, la prima volta che le restrizioni ai viaggi...

L'importanza di mettere il cliente al centro dell'attenzione dell'azienda, creando un rapporto più profondo, di maggiore conoscenza reciproca, per aumentare la soddisfazione per i servizi ricevuti. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: customer care nel turismo ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON...

Roberto Rigoni Stern è Sindaco del Comune di Asiago (VI) dal 2019, al suo secondo mandato. Gli abbiamo chiesto progetti, visioni e suggerimenti sulla sua città. Su quale progetto culturale/turistico state lavorando per il Comune di Asiago? Va sottolineato innanzitutto che come Comune abbiamo investito molte risorse nella...

Ultimo lembo della Marca d'Ancona ai piedi dell’Appennino umbro-marchigiano, Fabriano presenta un centro storico medievale perfettamente conservato e adagiato in una magnifica vallata verde attraversata dal fiume Giano. È accolto intorno alla scenografica piazza del Comune, di forma quasi triangolare, su cui si affacciano i...

Nuove prospettive di gestione e la valorizzazione tra tradizione e innovazione sono stati i temi centrali del Convegno aperto al pubblico tenutosi lo scorso 17 aprile a Fermo, nella suggestiva cornice del Teatro dell’Aquila. Le sessioni sono state moderate dal giornalista marchigiano Luca Moriconi, originario...

È entrata in servizio al Mibact come Funzionario storico dell’arte alla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, dove ha ricoperto, tra i numerosi incarichi, quello di responsabile delle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria e di ispettore storico dell’arte del territorio di Terni,...

“Quest’opera può essere per ognuno un’esperienza diversa e la possibilità di un’uscita dal sistema in cui ognuno di noi vive e un ritorno a qualcosa di più grande che è dentro noi stessi”. Sono le parole con cui l’artista Gian Maria Tosatti ha raccontato la...

Questa importante figura professionale sta riscuotendo un grande successo per i viaggi di gruppo. Non solo accudisce i turisti durante tutto l'itinerario, ma offre una serie di interventi esperti che migliorano notevolmente la qualità dell'esperienza e la soddisfazione dei partecipanti. ASCOLTA IL PODCASTTURISMO IN POCHE PAROLE:...

Storica dell’arte, critica e curatrice, è laureata alla Cattolica di Milano, ha un master in Management della cultura, Marketing e Comunicazione presso la Bocconi e un Diploma di perfezionamento in Museografia e Museologia acquisito al Politecnico di Torino. Saggista e giornalista collabora attualmente con La...

Come le esperienze stanno aiutando a scoprire i territori, conoscendone i prodotti, le tradizioni e tutte quelle attività che arricchiscono il turista in maniera attiva e consapevole. Provare esperienze locali durante un viaggio diventa la modalità migliore per conoscersi e provare emozioni nuove.   ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN...

È un luogo intriso di arte e storia che offre le ricchezze della sua tradizione spirituale e culturale. Quando si arriva al Monastero di Fonte Avellana, nel comune di Serra Sant'Abbondio, provincia di Pesaro e Urbino, si rimane colpiti dall’originale struttura architettonica e dalla bellezza...

La scorsa settimana ho incontrato un’associazione di commercianti ed operatori turistici di una unione di Comuni, solo due in verità, attigui territorialmente ma distanti “campanilisticamente”. I turisti, in quel territorio, sono di due tipi: proprietari storici di seconde case e persone di passaggio (in una...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.