06 Mag 24 Turismo, calendario scolastico e lavoro: come influenzare il periodo in cui far viaggiare
I fattori determinanti nella stagionalità sono quattro: il calendario scolastico, la tipologia di impiego, il meteo e l’abitudine. ...
I fattori determinanti nella stagionalità sono quattro: il calendario scolastico, la tipologia di impiego, il meteo e l’abitudine. ...
L’Amministrazione comunale è il soggetto pubblico che a livello istituzionale cura la promozione del territorio, avvalendosi sempre più del c.d. Terzo Settore, ovvero, in un principio di piena sussidiarietà orizzontale, delle Associazioni territoriali. Alcune iniziative hanno raggiunto estrema popolarità (tali) da divenire occasioni di incontro annuale,...
La nostra finestra di aprile si apre di nuovo sull’Europa per darvi uno spunto su un tema di estremo interesse, che merita di essere seguito nei suoi sviluppi: la creazione di un diploma europeo. Ripercorriamo velocemente le tappe del percorso che ha portato alla presentazione del...
C’è grande fermento nei Comuni italiani che si avvicinano al voto di giugno. I proclami elettorali non risparmiano il settore turistico, ovviamente. Infrastrutture per agevolare gli spostamenti, investimenti in promozione e marketing per incrementare i flussi, inaugurazioni di mostre e pianificazione di eventi. Tutto...
Nel panorama sempre più digitale in cui viviamo, gli enti pubblici devono adattarsi costantemente per rimanere rilevanti e raggiungere i cittadini in modo efficace. La comunicazione digitale è diventata un pilastro fondamentale per la pubblica amministrazione, le associazioni e gli enti. Ogni giorno si cercano...
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando numerosi settori, inclusa la pubblica amministrazione: il suo impiego offre opportunità senza precedenti per migliorare l'efficienza, la trasparenza e la comunicazione anche degli enti pubblici e privati. Nella mia carriera, ho avuto l'opportunità di lavorare anche con enti pubblici e privati, sviluppando...
La finestra legislativa di Marzo non poteva non essere dedicata al Regolamento dell’Unione Europea sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) che dovrebbe andare in votazione al Parlamento Europeo tra oggi e giovedì di questa settimana, dopo quasi 3 anni di lavori serrati. Un regolamento che ha iniziato il...
Gli eventi e le manifestazioni culturali o turistiche che (possono) coinvolgono una moltitudine di persone, volano di iniziative negli ambiti più diversi della PA, esigono la cura delle misure di sicurezza finalizzate ad assicurare da una parte, il rispetto della disciplina di riferimento, dall’altra parte...
Venti di guerra, epidemie, calamità naturali, fatti politici rilevanti, attentati. Tutti questi e tanti altri paurosi fatti di cronaca sono all’ordine del giorno. I giornali per fare notizia azzardano titoli a volte fuorvianti che incidono sulla vendita degli stessi (più sulle letture online ormai),...
Nel contesto attuale, sia dentro che fuori i confini del mondo virtuale, la sostenibilità è diventata un tema di grande rilevanza per molte organizzazioni, comuni e territori. Tuttavia, affrontare in modo efficace le sfide legate alla comunicazione delle iniziative sostenibili e coinvolgere attivamente la comunità...