10 Ott 25 Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale
Presentata ufficialmente la nuova Spoleto Card Annuale, con agevolazioni e vantaggi: visite guidate, scontistiche e ingressi a tutti i musei aderenti al circuito....
Presentata ufficialmente la nuova Spoleto Card Annuale, con agevolazioni e vantaggi: visite guidate, scontistiche e ingressi a tutti i musei aderenti al circuito....
Da Federico Zuccari a Guido Reni, Peter Paul Rubens, Giacomo Balla e tanti altri. Oltre quattro secoli di storia della prestigiosa Accademia Nazionale di San Luca a Roma attraverso l’esposizione di circa 80 opere tra le più significative della collezione. Pittura, scultura, architettura protagoniste a...
Un’esperienza che unisce scienza, natura e arte. Il Museo Comunale dei Fossili e dei Minerali – Museo dell’Alamanno di Montefalcone Appennino è un punto di riferimento non solo per studiosi e appassionati, ma anche per famiglie, scolaresche e semplici curiosi che desiderano immergersi in un...
Arrivare a Cagli è come entrare in un libro di storia aperto, dove ogni pagina profuma di pietra antica, di legno intagliato e di silenzi che parlano. Passeggiando per le sue vie, ci si imbatte in un circuito museale che non è solo una sequenza...
Cinque progetti espositivi continuano a Spoleto le celebrazioni del 25esimo anno dall’apertura di Palazzo Collicola. In mostra l’artista di fama internazionale William Kentridge, una selezione di opere dalla collezione di Primo De Donno, i manifesti del Festival dei Due Mondi, l’artista Stefano Cerio e un’esposizione...
L’opera, che per anni era rimasta conservata in deposito a seguito dei danni subiti dal sisma, è ora restituita alla città grazie a un attento intervento di restauro. Si può ammirare nella Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” di Fabriano. ...
Un'installazione audio e video-immersiva fa rivivere la spaventosa tempesta adriatica, il “Fortunale”, che il 30 marzo del 1935 colpì la piccola comunità marchigiana di Porto San Giorgio. La riapertura dei Cantieri della Civiltà Marinara è stata affidata in gestione a Maggioli Cultura e Turismo, con...
L’estate è iniziata ai Musei Civici di Pesaro con un progetto pensato appositamente per i giovanissimi visitatori. Summer MUSEum è il programma di laboratori gratuiti per bambini da 6 a 12 anni. Fino al 28 giugno 2025 è possibile scoprire il patrimonio artistico e culturale...
Il patrimonio culturale di Spoleto unisce arte, storia e tradizione per raccontare l’identità profonda della città. Dalle glorie dell'epoca romana fino ai capolavori dell'arte contemporanea ogni sala è un viaggio nel tempo, immerso nella bellezza dell’Umbria....
Oltre 40 opere dell’artista Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell'Informale europeo. La sua pittura è stata definita, anche dallo stesso artista, “barocca”, con una cifra stilistica precisa ed inconfondibile. La mostra al CIAC di Foligno è visitabile dal 18 maggio al 29 giugno 2025....