10 Ott 25 Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale
Presentata ufficialmente la nuova Spoleto Card Annuale, con agevolazioni e vantaggi: visite guidate, scontistiche e ingressi a tutti i musei aderenti al circuito....
Presentata ufficialmente la nuova Spoleto Card Annuale, con agevolazioni e vantaggi: visite guidate, scontistiche e ingressi a tutti i musei aderenti al circuito....
Da Federico Zuccari a Guido Reni, Peter Paul Rubens, Giacomo Balla e tanti altri. Oltre quattro secoli di storia della prestigiosa Accademia Nazionale di San Luca a Roma attraverso l’esposizione di circa 80 opere tra le più significative della collezione. Pittura, scultura, architettura protagoniste a...
A breve inizia l’ennesima stagione elettorale in diverse Regioni italiane. Come sempre, il turismo è uno degli argomenti che finiscono al centro dei dibattiti tra i candidati. E in questo confronto noto spesso una contrapposizione che, a ben vedere, è più apparente che reale: da...
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui raccontiamo e promuoviamo le destinazioni: immagini generate in pochi secondi, testi prodotti al volo, traduzioni immediate. Le opportunità sono enormi, ma comportano una responsabilità altrettanto grande: preservare l’anima dei luoghi, le persone e le pratiche vive delle...
Queste attività, connesse alle aziende agricole, stanno da anni riscuotendo un grande successo per la loro autenticità, dando la possibilità di fare esperienze rurali e immergersi nelle tradizioni locali. ASCOLTA IL PODCAST ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro...
Un’esperienza che unisce scienza, natura e arte. Il Museo Comunale dei Fossili e dei Minerali – Museo dell’Alamanno di Montefalcone Appennino è un punto di riferimento non solo per studiosi e appassionati, ma anche per famiglie, scolaresche e semplici curiosi che desiderano immergersi in un...
Arrivare a Cagli è come entrare in un libro di storia aperto, dove ogni pagina profuma di pietra antica, di legno intagliato e di silenzi che parlano. Passeggiando per le sue vie, ci si imbatte in un circuito museale che non è solo una sequenza...
Il MACTE è un’istituzione di prestigio del Molise. Come nasce, i progetti e la candidatura a Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027....
L’Accademia Nazionale di San Luca ha una lunga tradizione che risale al XVI secolo. Quali sono le sue peculiarità e di cosa si occupa oggi per la promozione delle arti....
Il livello locale, in ambito turistico, piccolo o grande che sia, è il mattone base su cui costruire l’intera infrastruttura informativa turistica regionale e nazionale. Anche a questo livello c'è una quantità crescente di dati: punti di interesse, esperienze, itinerari, eventi, articoli di approfondimento sui...