09 Dic 24 FINESTRA LEGISLATIVA: Legge di Bilancio 2025, le proposte parlamentari per la Cultura
Una panoramica delle proposte presentate in sede parlamentare nel corso dell’esame della Legge di Bilancio 2025 per gli articoli 87 e 88 del testo....
Una panoramica delle proposte presentate in sede parlamentare nel corso dell’esame della Legge di Bilancio 2025 per gli articoli 87 e 88 del testo....
Il codice del turismo rappresenta un importante aggiornamento normativo per il turismo nazionale, rispettando la competenza normativa regionale ma anche l'ordinamento dell'Unione europea. Porta inoltre chiarezza nel rapporto tra consumatori di servizi turistici e operatori come agenzie viaggio e tour operator. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN...
Undertourism è una nuova tendenza di viaggio che si oppone all’overtourism in un’ottica di scoperta dei luoghi alternativi, ancora da esplorare. Questo paradigma mira a valorizzare destinazioni meno conosciute, spesso lontane dai circuiti di massa. Promuove un turismo lento, autentico e rispettoso, che permette di vivere...
La città di Loreto, immersa nella campagna marchigiana, è pronta al grande evento del Giubileo 2025. Nel suo maestoso santuario, infatti, si conserva e si venera la Santa Casa della Vergine Maria, definita da Giovanni Paolo II il "vero cuore mariano della cristianità". Il santuario di...
Procede il processo di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale, elaborato dalla Digital Library del Ministero della cultura nell’ambito del PNRR. Al Museo Archeologico Lametino verranno prodotte più di quattromila risorse digitali, a partire dai quasi mille reperti della collezione museale lametina. Procede il processo di Digitalizzazione...
Per una destinazione turistica, a livello locale, regionale o nazionale, affermarsi sui mercati internazionali richiede strategie strutturate e strumenti finanziari adeguati. Due sono i punti focali su cui vorrei concentrarmi oggi: bandi pubblici (per aggiungere dotazioni finanziarie da livelli superiori a livelli inferiori) e collaborazioni...
Come ogni anno in questo periodo il parlamento è impegnato nell’esame della legge di bilancio, che ricordiamo è il provvedimento con cui il governo decide come alloccare le risorse statali disponibili. Dunque il 23 ottobre il governo ha trasmesso al Parlamento il testo del disegno...
Presidente Sirilli, facciamo una panoramica sulla Fondazione Cervia In per il Turismo. Di cosa si occupa? La Fondazione Cervia In per il Turismo nasce nel giugno del 2023 dalla volontà congiunta di amministrazione comunale e operatori privati, un aspetto molto importante a mio modo di vedere,...
Il CIAC di Foligno celebra il pittore Claudio Verna, la cui educazione artistica prese forma in Umbria. Le sue opere si distinguono per estremo rigore e intenso abbandono emotivo. Il colore è l'elemento dominante nei dipinti di Verna, in cui esplora la saturazione e la luce. La...
Procede il progetto turistico e culturale che unisce Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro. Pronti gli strumenti di comunicazione e promozione dell’itinerario tra i capolavori del Rinascimento in questo territorio: sito web, virtual tour, attività di social media management, campagna di promozione e advertising. Rinascimento...