GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI: NEL 2017 DEDICATA A MUSEUMS AND CONTESTED HISTORIES

Pubblicato in Attualità

06 Mar 17 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI: NEL 2017 DEDICATA A MUSEUMS AND CONTESTED HISTORIES

Il 18 maggio la comunità museale mondiale sarà impegnata, come ogni anno, nell’organizzazione della Giornata Internazionale dei musei. Il tema prescelto per il 2017 è Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei. I musei sono invitati a presentare, partendo dalle proprie collezioni, testimonianze e memorie di episodi tragici o semplicemente controversi e inespressi del passato e del presente, proponendone – attraverso attività di esposizione, interpretazione, discussione, mediazione – la rilettura da più punti di vista e invitando il pubblico a una riflessione critica, senza pregiudizi di parte o preconcetti culturali e ideologici. In tal modo i musei potranno confermare il proprio ruolo di soggetti attivi nella società contemporanea, promotori di conoscenza reciproca e di dialogo tra le culture e le comunità, luoghi di incontro e di pacificazione.

international_museumIn Italia il tema della Giornata internazionale dei musei, come l’anno scorso, sarà al centro della Festa dei musei promossa dalla Direzione generale Musei del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in programma per il fine settimana del 20-21 maggio, con una formula pensata per attrarre diverse tipologie di pubblici e indurli a riflettere sul nostro patrimonio con modalità e prospettive diverse da quelle consuete.

Le storie controverse e l’indicibile nei musei
La proposta di ICOM di interrogarci sul controverso e sull’indicibile nei musei ci impegna da più punti di vista. Ci richiama a considerare in quali modi operiamo, come professionisti museali, affinché i musei in cui o per cui lavoriamo siano consapevoli del loro ruolo nella società, siano luoghi di confronto aperti anche a temi controversi, scomodi, negati. Ci sollecita anche a interrogarci sul loro passato e su quanto, in ciascuno di essi, indipendentemente dalla loro tipologia, non è stato accolto ed esposto, quanto è stato escluso o emarginato, dimenticato o celato e sulle ragioni per cui questo è avvenuto. In questa analisi siamo chiamati a distinguere e a identificare il consapevole dall’inconsapevole, l’irrilevante dal rimosso, il respinto dal trascurato, l’emarginato dal cancellato, il censurato dall’ignorato.

Il museo è una figura storicamente determinata
Nel rispecchiare i rapporti di potere della società di cui è prodotto ed espressione, il museo è inevitabilmente riflesso del suo tempo. Ma, nella variabile relazione con i suoi valori e le sue gerarchie, si assoggetta ad essi, ma può anche svolgere un ruolo critico o – più raramente – di rottura. Tra le opposte prospettive dell’asservimento e dell’opposizione – al potere, al mercato, alla cultura dominante – il museo fluttua tra dipendenza e indipendenza, tra conservazione e innovazione.

Il museo esclude
Alla natura onnivora e compulsiva del collezionismo, il museo oppone la logica della scelta e della selezione scientifica dei beni che conserva ed espone. Ma è stato anche osservato che in un museo non conta tanto quanto c’è, ma quanto è assente. Occorre quindi interrogarsi sui perché delle esclusioni, altrettanto indicative delle sue inclusioni, mutevoli nel tempo e nello spazio.

Censura e autocensura
Il museo può trovarsi ad accettare la censura di valori negati, emarginati, contestati, scomodi, autocensurandosi nelle sue scelte, ma può anche essere oggetto di censure, più o meno esplicite, da parte del potere, politico, e non solo. Può subire o rifiutare, uniformarsi o contrastare, le influenze e le imposizioni, ma anche solo ignorarle, appartandosi, distinguendosi.

Il museo separa
L’atto stesso della musealizzazione corrisponde a una separazione: dal contesto, materiale e immateriale di provenienza, dei beni. A questa inevitabile mutilazione il museo ripara con una ricontestualizzazione dei beni che tuttavia è sempre parziale, comunque omissiva. Nel dare senso, trascura, emargina valori e storie.

Indicibile e inesponibile
Nel museo l’indicibile può corrispondere, sino a coincidere, con l’inesponibile. Il non detto con l’inesposto. Per non suscitare orrore, per non offendere lo sguardo e il senso comune, per non affrontare questioni discusse, incerte, controverse, ma anche per non confrontarsi con temi scomodi, contestati, negati.



Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.