News

  • All
  • Accade in Italia
  • Accade nel mondo
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Focus
  • Interviste
  • Invito alla lettura
  • Podcast

L'importanza di mettere il cliente al centro dell'attenzione dell'azienda, creando un rapporto più profondo, di maggiore conoscenza reciproca, per aumentare la soddisfazione per i servizi ricevuti. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: customer care nel turismo ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON...

Roberto Rigoni Stern è Sindaco del Comune di Asiago (VI) dal 2019, al suo secondo mandato. Gli abbiamo chiesto progetti, visioni e suggerimenti sulla sua città. Su quale progetto culturale/turistico state lavorando per il Comune di Asiago? Va sottolineato innanzitutto che come Comune abbiamo investito molte risorse nella...

Ultimo lembo della Marca d'Ancona ai piedi dell’Appennino umbro-marchigiano, Fabriano presenta un centro storico medievale perfettamente conservato e adagiato in una magnifica vallata verde attraversata dal fiume Giano. È accolto intorno alla scenografica piazza del Comune, di forma quasi triangolare, su cui si affacciano i...

Nuove prospettive di gestione e la valorizzazione tra tradizione e innovazione sono stati i temi centrali del Convegno aperto al pubblico tenutosi lo scorso 17 aprile a Fermo, nella suggestiva cornice del Teatro dell’Aquila. Le sessioni sono state moderate dal giornalista marchigiano Luca Moriconi, originario...

È entrata in servizio al Mibact come Funzionario storico dell’arte alla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, dove ha ricoperto, tra i numerosi incarichi, quello di responsabile delle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria e di ispettore storico dell’arte del territorio di Terni,...

“Quest’opera può essere per ognuno un’esperienza diversa e la possibilità di un’uscita dal sistema in cui ognuno di noi vive e un ritorno a qualcosa di più grande che è dentro noi stessi”. Sono le parole con cui l’artista Gian Maria Tosatti ha raccontato la...

Questa importante figura professionale sta riscuotendo un grande successo per i viaggi di gruppo. Non solo accudisce i turisti durante tutto l'itinerario, ma offre una serie di interventi esperti che migliorano notevolmente la qualità dell'esperienza e la soddisfazione dei partecipanti. ASCOLTA IL PODCASTTURISMO IN POCHE PAROLE:...

Storica dell’arte, critica e curatrice, è laureata alla Cattolica di Milano, ha un master in Management della cultura, Marketing e Comunicazione presso la Bocconi e un Diploma di perfezionamento in Museografia e Museologia acquisito al Politecnico di Torino. Saggista e giornalista collabora attualmente con La...

Come le esperienze stanno aiutando a scoprire i territori, conoscendone i prodotti, le tradizioni e tutte quelle attività che arricchiscono il turista in maniera attiva e consapevole. Provare esperienze locali durante un viaggio diventa la modalità migliore per conoscersi e provare emozioni nuove.   ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN...

È un luogo intriso di arte e storia che offre le ricchezze della sua tradizione spirituale e culturale. Quando si arriva al Monastero di Fonte Avellana, nel comune di Serra Sant'Abbondio, provincia di Pesaro e Urbino, si rimane colpiti dall’originale struttura architettonica e dalla bellezza...

La scorsa settimana ho incontrato un’associazione di commercianti ed operatori turistici di una unione di Comuni, solo due in verità, attigui territorialmente ma distanti “campanilisticamente”. I turisti, in quel territorio, sono di due tipi: proprietari storici di seconde case e persone di passaggio (in una...

Nell’attività dell’Amministrazione Locale - nei settori della cultura e del turismo – si rende sempre più validante il contributo di soggetti esterni, di professionalità specializzate su aspetti tipologici o di metodo, che richiedono studio e analisi, anche in contesti formativi di eccellenza, dove la differenza...

Iniziare a scrivere in procinto di sedersi a tavola porta inevitabilmente l’argomento sul turismo enogastronomico. È una tematica che ha innumerevoli riflessi economici dall’agricoltura alla riconoscibilità, anche turistica, internazionale della destinazione che ha contribuito a produrre sia i prodotti locali (meglio detti prodotti tipici locali)...

Sono tanti gli attori della filiera turistica che consente di mettere in contatto l'offerta e la domanda di servizi per viaggiatori ed escursionisti. Attraverso il sapiente lavoro di professionisti, il turista ha così la possibilità di prenotare e acquistare viaggi ed esperienze in Italia e nel...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.