“Territori e Italianità® Grand Tour”. La Cultura dell’Ospitalità nelle Aree Interne – Edizione Regionale – Sicilia

Pubblicato in Attualità, News

12 Apr 25 “Territori e Italianità® Grand Tour”. La Cultura dell’Ospitalità nelle Aree Interne – Edizione Regionale – Sicilia

“La Cultura dell’Ospitalità non coincide con il turismo ma ne è il presupposto”
Andrea Succi

Quadro di riferimento

Prima di pensare alla promozione di un territorio/destinazione, occorre avere creato le condizioni culturali, i servizi, le proposte, condiviso una visione e un modello di gestione, a cui dare poi visibilità.

Fare Cultura dell’Ospitalità significa investire, innanzitutto, in azioni di comunicazione interna alla comunità, fra gli Operatori, fra gli Amministratori, gli uni con gli altri.

Un territorio esiste nella misura in cui esistono relazioni, scambi, qualcuno disposto a dargli Identità e Valore, inserendoli all’interno di un’offerta strutturata ma, soprattutto, ben coordinata.

Ma quanto la Comunità locale è realmente pronta ad essere ospitale? Come intervenire per fornire motiv-Azioni ai turisti e divenire una Destinazione competitiva? Quali sono i ruoli e le differenti competenze affinché Pubblico e Privato riescano a lavorare per il Bene Comune?

Saranno questi alcuni dei temi del workshop che si terrà:

Sabato 10 maggio 2025
dalle ore 17.00 alle ore 20.00
a Nicosia (EN)

Oltre a Territori e Italianità, promotori dell’evento sono: GMT® Halaesa Nebrodi, Nicosia di Sicilia, Ecomuseo Petra d’Asgotto, Gal ISC Madonie.

Il workshop rappresenta la tappa n.° 11 del Grand Tour nelle aree interne, avviato nel 2023, promosso da Territori e Italianità, un ecosistema di professionisti, docenti, ricercatori, figure con un’esperienza da Amministratori locali, comunicatori, che si propongono di condividere conoscenza, metodologie e riflessioni propositive al fine di tracciare una linea possibile di sviluppo per la “Grande Italia” dei Piccoli Comuni.

È rivolto ad Amministratori locali, operatori del settore turistico, artigianale, agroalimentare, Enti del terzo settore, ricercatori, Enti di formazione, accademici, esperti di progettazione europea, professionisti della comunicazione, giornalisti, presentando buone prassi in tema di welfare sociale, turistico ed economico per la rigenerazione delle Aree interne.

Il progetto è patrocinato da ANCI nazionale e Simtur. Media partner Maggioli Cultura. Qui il sito del progetto: Territori e Italianità “Grand Tour” – La Cultura dell’Ospitalità nelle Aree interne.

Ogni incontro sarà seguito da un report “Note di Riflessione” che contribuirà ad una pubblicazione finale.

Coordinano i lavori:

Salvo Burrafato – Nicosia di Sicilia
Andrea Succi – Coordinatore Nazionale di Territori e Italianità



Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.