14 Lug 25 PODCAST ‘TURISMO IN POCHE PAROLE’: turismo balneare in Italia
Una delle proposte di punta del turismo italiano, che unisce alla vacanza al mare, enogastronomia, cultura e paesaggi unici al mondo....
Una delle proposte di punta del turismo italiano, che unisce alla vacanza al mare, enogastronomia, cultura e paesaggi unici al mondo....
Cinque progetti espositivi continuano a Spoleto le celebrazioni del 25esimo anno dall’apertura di Palazzo Collicola. In mostra l’artista di fama internazionale William Kentridge, una selezione di opere dalla collezione di Primo De Donno, i manifesti del Festival dei Due Mondi, l’artista Stefano Cerio e un’esposizione...
L’opera, che per anni era rimasta conservata in deposito a seguito dei danni subiti dal sisma, è ora restituita alla città grazie a un attento intervento di restauro. Si può ammirare nella Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” di Fabriano. ...
Instagram è diventato molto più di una semplice piattaforma visiva: è oggi uno spazio di scoperta culturale, un archivio di micro-narrazioni e una lente attraverso cui reinterpretare luoghi, persone e identità collettive. Per chi lavora nella valorizzazione territoriale — e in particolare per Comuni e amministrazioni locali — Instagram...
L’alleanza tra gioco, tecnologia e cultura può fare davvero la differenza in un museo. Non si tratta di sostituire la bellezza di una visita reale, fatta di passi lenti e silenzi rispettosi. Ma di affiancarla con nuove modalità di esplorazione, più vicine al linguaggio delle...
La promozione dei territori e l'utilizzo della pubblicità digitale sono oggi indispensabile per il marketing turistico. ASCOLTA IL PODCAST ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro Angelone Professionista del turismo, consulente e docente senior per corsi abilitanti della Regione Emilia...
Un'installazione audio e video-immersiva fa rivivere la spaventosa tempesta adriatica, il “Fortunale”, che il 30 marzo del 1935 colpì la piccola comunità marchigiana di Porto San Giorgio. La riapertura dei Cantieri della Civiltà Marinara è stata affidata in gestione a Maggioli Cultura e Turismo, con...
L’estate è iniziata ai Musei Civici di Pesaro con un progetto pensato appositamente per i giovanissimi visitatori. Summer MUSEum è il programma di laboratori gratuiti per bambini da 6 a 12 anni. Fino al 28 giugno 2025 è possibile scoprire il patrimonio artistico e culturale...
Andrea Sisti è Sindaco del Comune di Spoleto (PG) da ottobre 2021.Gli abbiamo chiesto progetti, visioni e suggerimenti sulla sua città, tra le più affascinanti dell'Umbria, con una storia millenaria e grandi eventi in particolare il Festival dei Due Mondi. Parliamo di Spoleto, tra le principali città...
Quando si parla di comunicazione, si pensa subito a cosa dire, come dirlo, quali strumenti usare. Parliamo di post, campagne, comunicati stampa, video, foto, newsletter. Ma ci dimentichiamo spesso una cosa fondamentale: comunicare, prima di tutto, significa ascoltare. E nei piccoli comuni, questa regola vale...