News

  • All
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Interviste
  • Podcast

È importante saper ben comunicare, con la massima efficacia, le attrazioni e i servizi turistici di un territorio, con una strategia per organizzata. ASCOLTA IL PODCAST ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro Angelone Professionista del turismo, consulente e docente...

Tre mostre, aperte fino al 18 gennaio 2026, ospitano un’ampia antologica di Mimmo Paladino, una delle figure dell’arte contemporanea italiana più conosciute e apprezzate a livello internazionale. Oltre sessanta opere, provenienti da collezioni italiane ed estere, esposte alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, la Rocca...

Per molte destinazioni meno turistiche questa prospettiva è ancora più preziosa. Cercare di imitare modelli di città famose spesso porta a interventi forzati, costosi e poco efficaci. Invece, investire nei servizi per i residenti è una strategia più intelligente e sostenibile: migliora la quotidianità della...

Presentata ufficialmente la nuova Spoleto Card Annuale, con agevolazioni e vantaggi: visite guidate, scontistiche e ingressi a tutti i musei aderenti al circuito....

Da Federico Zuccari a Guido Reni, Peter Paul Rubens, Giacomo Balla e tanti altri. Oltre quattro secoli di storia della prestigiosa Accademia Nazionale di San Luca a Roma attraverso l’esposizione di circa 80 opere tra le più significative della collezione. Pittura, scultura, architettura protagoniste a...

A breve inizia l’ennesima stagione elettorale in diverse Regioni italiane. Come sempre, il turismo è uno degli argomenti che finiscono al centro dei dibattiti tra i candidati. E in questo confronto noto spesso una contrapposizione che, a ben vedere, è più apparente che reale: da...

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui raccontiamo e promuoviamo le destinazioni: immagini generate in pochi secondi, testi prodotti al volo, traduzioni immediate. Le opportunità sono enormi, ma comportano una responsabilità altrettanto grande: preservare l’anima dei luoghi, le persone e le pratiche vive delle...

Queste attività, connesse alle aziende agricole, stanno da anni riscuotendo un grande successo per la loro autenticità, dando la possibilità di fare esperienze rurali e immergersi nelle tradizioni locali. ASCOLTA IL PODCAST ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro...

Instagram è diventato molto più di una semplice piattaforma visiva: è oggi uno spazio di scoperta culturale, un archivio di micro-narrazioni e una lente attraverso cui reinterpretare luoghi, persone e identità collettive. Per chi lavora nella valorizzazione territoriale — e in particolare per Comuni e amministrazioni locali — Instagram...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.