News

  • All
  • Accade in Italia
  • Accade nel mondo
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Focus
  • Interviste
  • Invito alla lettura
  • Podcast

Apre con #dicembrealmuseo “Lo zoo delle meraviglie” la nuova campagna social promossa dal Mibact: un viaggio nell’arte attraverso i secoli che, per questo mese, propone una galleria variegata delle immagini di animali provenienti dalle più belle collezioni dei musei statali. Tra i protagonisti delle locandine digitali...

Il Piano grandi progetti beni culturali (programmazione annualità 2017-2018) prevede investimenti per 135milioni di euro per il restauro e la valorizzazione di musei e aree archeologiche, grandi biblioteche e archivi, poli e attrattori culturali. 23 nuovi interventi che si sommano all’azione di investimento nelle regioni del...

Il nome della città prescelta si conoscerà il 31 gennaio Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo Torinese e Trento: sono le dieci città prescelte dal Mibact per il ruolo di capitale italiana della Cultura nel 2018. La scelta tra le 21 città partecipanti è stata fatta all’unanimità...

Un’altra novità arricchisce il museo della Centrale Montemartini, dopo quelle tutte archeologiche e di altissima qualità dello scorso giugno. Dal 4 novembre, terminato il complesso restauro della Sala Caldaie n. 2, viene aperta al pubblico la Sala del Treno di Pio IX, con i vagoni realizzati nel 1858 espressamente per il...

Percorsi di fruizione differenziata, nell’accesso e nella biglietteria, allo scopo di «abbandonare il sistema della galleria autogrill con ingresso unico e percorso obbligato, e permettere ai visitatori di ritagliarsi su misura la loro esperienza agli Uffizi», è quanto Eike Schmidt, direttore generale delle Gallerie degli Uffizi (comprensive quindi anche di...

La Galleria Nazionale di Cosenza, da ottobre a dicembre 2016, propone “Caccia al Museo. Con la scuola”, dedicata agli alunni del secondo biennio della scuola primaria (classi IV e V). Il pubblico dei più giovani potrà così scoprire le collezioni del museo partecipando ad un’avvincente caccia...

“Pompei da record per numero di visitatori: una notizia più che positiva, risultato del lavoro svolto da questo Governo.” Così Dorina Bianchi, sottosegretario al Mibact con delega al Turismo dove ha partecipato alla fiera WTM a margine dell’iniziativa presso l’Istituto Italiano della Cultura di Londra...

Presso la Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini, si è svolta la VII Conferenza Nazionale dei Siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il Ministro Franceschini ha partecipato alla giornata di apertura della conferenza e nel suo intervento ha sottolineato la...

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo potenzia la promozione dei Musei Italiani sui social: ad ogni mese è dedicato un tema, scelto sulla base della stagione, dell'attualità, di fenomeni di costume, di eventi di risalto nazionale e internazionale o traendo...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.