News

  • All
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Interviste
  • Podcast

La promozione dei territori e l'utilizzo della pubblicità digitale sono oggi indispensabile per il marketing turistico. ASCOLTA IL PODCAST ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro Angelone Professionista del turismo, consulente e docente senior per corsi abilitanti della Regione Emilia...

Un'installazione audio e video-immersiva fa rivivere la spaventosa tempesta adriatica, il “Fortunale”, che il 30 marzo del 1935 colpì la piccola comunità marchigiana di Porto San Giorgio. La riapertura dei Cantieri della Civiltà Marinara è stata affidata in gestione a Maggioli Cultura e Turismo, con...

L’estate è iniziata ai Musei Civici di Pesaro con un progetto pensato appositamente per i giovanissimi visitatori. Summer MUSEum è il programma di laboratori gratuiti per bambini da 6 a 12 anni. Fino al 28 giugno 2025 è possibile scoprire il patrimonio artistico e culturale...

Andrea Sisti è Sindaco del Comune di Spoleto (PG) da ottobre 2021.Gli abbiamo chiesto progetti, visioni e suggerimenti sulla sua città, tra le più affascinanti dell'Umbria, con una storia millenaria e grandi eventi in particolare il Festival dei Due Mondi. Parliamo di Spoleto, tra le principali città...

Quando si parla di comunicazione, si pensa subito a cosa dire, come dirlo, quali strumenti usare. Parliamo di post, campagne, comunicati stampa, video, foto, newsletter. Ma ci dimentichiamo spesso una cosa fondamentale: comunicare, prima di tutto, significa ascoltare. E nei piccoli comuni, questa regola vale...

Il fatto è che una località turistica, per quanto affascinante, non esiste davvero sulla mappa mentale del viaggiatore se non è facilmente raggiungibile. Non si può più separare la destinazione dalla strada che ci porta lì. Arrivare non deve essere un'impresa, ma già parte dell’esperienza....

Oltre 40 opere dell’artista Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell'Informale europeo. La sua pittura è stata definita, anche dallo stesso artista, “barocca”, con una cifra stilistica precisa ed inconfondibile. La mostra al CIAC di Foligno è visitabile dal 18 maggio al 29 giugno 2025....

La riscoperta dei borghi, della loro autenticità e delle tante occasioni di conoscere luoghi, tradizioni e prodotti del territorio ASCOLTA IL PODCAST ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro Angelone Professionista del turismo, consulente e docente senior per corsi abilitanti...

Come internet ha cambiato le nostre abitudini di viaggio dal 2000 ad oggi, influenzate da vari fattori. ASCOLTA IL PODCAST "Le innovazioni nel turismo del nuovo millennio. Come internet ha cambiato le nostre abitudini di viaggio" su Spreaker. ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE...

Tra di voi c’è chi sogna di attrarre visitatori per rivitalizzare il proprio territorio, e chi invece cerca con ogni mezzo di contenerli per non farsi sopraffare. Ma dietro queste due realtà così diverse si nasconde un problema comune: il turismo sbilanciato o, in inglese,...

Il Complesso museale di San Francesco svela le meraviglie dei “Graffiti dell’Umbria”, scritture spontanee medievali e moderne dall’VIII al XVII secolo di varia provenienza. La mostra espone fotoriproduzioni, trascrizioni, traduzioni, descrizioni e indicazioni del luogo dei graffiti per promuovere percorsi di conoscenza e la promozione...

Il mondo degli affitti brevi turistici è quello che, negli ultimi anni, ha trasformato profondamente il panorama turistico delle destinazioni italiane, ponendo nuove opportunità e criticità per gli amministratori delle destinazioni. Se da un lato queste forme di ospitalità contribuiscono a diversificare l’offerta ricettiva e...

Il turismo inclusivo mira a eliminare tutte le barriere che possono limitare il viaggio, per il diritto di tutti a godere del turismo senza alcun ostacolo. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: turismo inclusivo ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura...

Genesi di un territorio, identità collettiva, strumento di coesione sociale: la cultura non è solo un valore in sé, ma un pilastro su cui costruire una comunicazione sostenibile e autentica. Troppo spesso la sostenibilità viene associata unicamente alla dimensione ambientale, ma il concetto va ben...

La nuova pubblicazione offre una narrazione suggestiva che parte dalla ricca offerta dei Musei Civici di Fermo per raccontare l’unicità del territorio. Contenuti storico-artistici della collezione museale e dei principali luoghi della città, immagini emozionali e contenuti multimediali....

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.