News

  • All
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Interviste
  • Podcast

Le Valli Marecchia e Conca sono le terre che riparano dai venti la Riviera Romagnola, un insieme di piccoli borghi adagiati sulle sommità, con castelli e torri che si fronteggiano da un lato all’altro delle vallate dei fiumi Marecchia e Conca, tra campi e vigneti. “Salute viaggiatore” è...

Nel contesto attuale, sia dentro che fuori i confini del mondo virtuale, la sostenibilità è diventata un tema di grande rilevanza per molte organizzazioni, comuni e territori. Tuttavia, affrontare in modo efficace le sfide legate alla comunicazione delle iniziative sostenibili e coinvolgere attivamente la comunità...

Gianluca Serra è il Sindaco del Comune di Genoni (SU) dal 2019.Gli abbiamo chiesto progetti, visioni e suggerimenti sul suo paese, comune italiano di 745 abitanti della provincia del Sud Sardegna. Sindaco, su quale progetto culturale e/o turistico state lavorando per il Comune di Genoni? Negli ultimi...

Come vi abbiamo anticipato in chiusura della nostra Finestra di gennaio, questo mese vi proponiamo un focus sul Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), approvato dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, con decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, che attua la...

Il tour operator è il protagonista del turismo organizzato e permette al passeggero di realizzare nella maniera migliore anche i viaggi più complessi. Una valida alternativa ai viaggi "fai da te". ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: il tour operator ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL...

Palazzo Mosca-Musei Civici ospita fino al 7 aprile 2024 la monografica di Mario Logli (Urbino, 1933 - Pesaro, 2020), artista protagonista della seconda metà del Novecento e dei primi anni del nuovo secolo. “Mario Logli. Custode della bellezza” è il titolo della mostra a cura di...

Progetti europei, iniziative locali, attività d’impresa. Per tutte queste attività ho notato che le difficoltà principali nella gestione dei “work packages”, che spesso porta a ritardi nelle consegne dei “deliverables”, è il coinvolgimento degli stakeholders, cioè proprio di quelli cui sarebbero destinati tutti gli sforzi...

Il GLAMPING è la nuova frontiera del turismo eco-friendly che unisce il comfort al contatto con la natura. Sempre più strutture di questa tipologia sono presenti in Italia e nel mondo, ma attenzione ai prezzi, non sono certo popolari come i classici campeggi… ASCOLTA IL PODCAST...

Le esigenze di aggregazione e la necessità di rispondere alle richieste di spazi alle associazioni che operano all’interno del territorio comunale deve conciliare da una parte, la presenza di locali idonei, dall’altra parte, la trasparenza nell’affidare i beni pubblici, ove la loro “vocazione” deve assolvere...

Corre l’obbligo di dedicare la prima Finestra Legislativa che inaugura il nuovo anno a un aggiornamento sulla Legge di Bilancio, approvata in via definitiva il 29 Dicembre 2023 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo (Legge n.213/2023). Mantenendo il nostro focus sui comparti Cultura e...

“La natura della cultura”. È lo slogan con cui la città di Pesaro apre il suo anno speciale di Capitale italiana della Cultura 2024. Grandi ospiti internazionali, anteprime mondiali e nazionali, centinaia di eventi nei 50 Comuni della provincia; musica, arte, tecnologia e sostenibilità, nel segno della Pace. Una...

È un invito a viaggiare in Umbria alla scoperta di un patrimonio incredibilmente unico. Identità, tutela, bellezza, operosità e saper fare sono gli elementi della mostra fotografica “Umbria. Patrimoni”,allestita nello splendido scrigno del Complesso Museale San Francesco di Montefalco. La suggestiva mostra nasce dal progetto...

Un nuovo modello di agente di viaggio che si occupa esclusivamente della vendita e della ricerca di nuovi clienti. ASCOLTA IL PODCAST TURISMO IN POCHE PAROLE: il personal travel agent ____________________________________________________ TURISMO IN POCHE PAROLE - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI'a cura di Alessandro Angelone Professionista del turismo,...

Le consulte costituiscono forme di partecipazione e collaborazione nelle attività istituzionali del Comune, esse consentono di acquisire costantemente l’apporto dei soggetti che vengono coinvolti, un apporto che costituisce una modalità operativa per verificare da una parte, l’efficacia dell’azione amministrativa, sotto il profilo dell’assolvimento dell’interesse pubblico,...

Le festività natalizie rappresentano un momento speciale per tutti, compresi enti locali e comuni! Oltre all’atmosfera, costituiscono un'opportunità senza pari per mettere in mostra il proprio territorio, le sue tradizioni e le ricchezze culturali, potendo approfittare della presenza di fuori sede – per studio o...

Presentata il 30 Ottobre, e annunciata nel corso della seduta del giorno successivo, la Legge di Bilancio per il triennio 2024 – 2026 ha iniziato il suo iter di esame e di approvazione in commissione Bilancio al Senato. Si tratta, come è nella sua natura,...

Un’occasione unica per ammirare da vicino un’opera straordinaria, esposta in via eccezionale ad altezza d’uomo. La Pala di Durante, un’opera identitaria per la città di Fano, detta infatti anche Pala di Fano, è rientrata in città dopo un mirabile restauro condotto da un laboratorio di...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.