News

  • All
  • Accade in Italia
  • Accade nel mondo
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Focus
  • Interviste
  • Invito alla lettura
  • Podcast

È il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (o PNRR secondo il suo impegnativo acronimo con il quale abbiamo preso confidenza negli ultimi mesi) l’argomento segnato in rosso nelle agende di buona parte della classe dirigente del Paese. E non a torto: il programma di sostegno finanziario...

Intervista con il direttore del Museo Laboratorio della Mente di Roma. Il Museo Laboratorio della Mente è un museo di narrazione che si confronta con la complessità tematica del disagio mentale e del suo processo di disumanizzazione. Testimonianze, memorie, documenti, oggetti, interpretazioni artistiche e performative sono a cura...

Nell'ambito della Missione 1 - Componente 3 del PNRR, dedicata a Turismo e Cultura 4.0, il Ministero della Cultura ha pubblicato un bando per la valorizzazione dell’attrattività dei Borghi storici è finalizzato, a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia,...

“Umbria. Eredità” è il volume edito da Maggioli Editore che si propone di raccontare il patrimonio culturale e le esperienze autentiche dell'Umbria. Lunedì 20 dicembre, alle ore 17, presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà l'evento di presentazione del volume, con l'obiettivo...

Maggioli Cultura in sinergia con il Comune di Montefalco ha creato un modello di valorizzazione del patrimonio culturale: Laboratorio Montefalco. Forti dell'esperienza di Maggioli Cultura e della prosperità, in ambito culturale, paesaggistico ed enogastronomico, del territorio di Montefalco e dell'Umbria in generale, è stato sviluppato, partendo...

Dallo scorso 5 giugno, il Museo di Fermo è di nuovo aperto con un orario esteso e continuativo per tutta l'estate, che permetterà ai visitatori di poter usufruire del patrimonio di arte e fede ivi costudito. Il Museo Diocesano, fino al 31 agosto, resterà aperto tutti...

Maggioli Cultura, che ha prorogato il rapporto di collaborazione con il Complesso Museale di San Francesco a Montefalco, è lieta di annunciarne la riapertura oggi, giovedì 29 aprile, una ripartenza 7 giorni su 7 dopo quasi sei mesi di chiusura causata della pandemia. Montefalco rappresenta un...

Per il 2021 vi auguriamo la bellezza: con questa promessa Maggioli Cultura, in linea con lo spirito del Gruppo, vuole condividere un messaggio incentrato sulle emozioni. L’emozione di vedere realizzati i progetti e tutte le attività svolte con l’intento di valorizzare la bellezza del patrimonio culturale...

Montefalco è riconosciuta a livello nazionale per essere una città ricca di storia, sapori, arte e paesaggio, quindi una città ricca di cultura. Menzionata come Città del Vino (Sagrantino) e dell’Olio, prende nome da un omaggio a Federico II, che vi soggiornò a metà del 1200,...

Inaugurato l’Itinerario ricciano – Specola dei mondi d’Oriente, un percorso che si sviluppa all’interno del centro storico di Macerata, per raccontare la città al tempo del gesuita Padre Matteo Ricci e degli Orientalisti (Tucci, Beligatti, Severini, Leopardi, Pedrini), consentendo al visitatore di percorrere in 26...

Maggioli Cultura ha realizzato l’App ufficiale del Giardino Botanico Paradisia del Parco Nazionale del Gran Paradiso che verrà inaugurata ad inizio luglio. L’App PARADISIA, il cui nome, come per il Giardino Botanico a cui si ispira, deriva dal Giglio di monte - Paradisea liliastrum, una liliacea...

Il progetto di allestimento multimediale, realizzato da Maggioli Cultura, per la Rocca dei Gonzaga di Novellara, è stato presentato lo scorso 26 giugno. A livello architettonico è stata realizzata una installazione multimediale progettata appositamente per l’ambiente storico e comprensiva di 3 monitor 65’’sincronizzati, coadiuvati da un...

APE Parma Museo riapre martedì 23 giugno 2020 con ingresso gratuito, un’iniziativa che si protrarrà per tutta l’estate, presentando diverse mostre realizzate per valorizzare il patrimonio artistico della Fondazione Monteparma. I visitatori potranno iniziare la loro experience da: “I COLORI DEGLI AFFETTI. Ritratti familiari nelle collezioni...

Le Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero per i beni e le attività culturali tornano nei musei e luoghi della cultura di tutta Italia il 21 e 22 settembre 2019 con iniziative speciali nei consueti orari e ai costi ordinari, e sabato 21 sera con aperture...

A Rimini, da maggio a settembre 2020, presso la Galleria d'Arte Moderna e Foyer del Teatro Galli, avrà luogo la grande mostra “Indisciplinati. Federico Fellini e Mattia Moreni nel centenario della nascita”. Geni visionari, protagonisti del secondo dopoguerra italiano, il primo nativo di Rimini e il secondo...

Giunto alla sesta edizione, Technology for All si svolgerà a Roma dal 18 al 20 ottobre 2019 prossimi in una nuova e prestigiosa location che sarà a breve annunciata. Integrato con altre manifestazioni e associazioni scientifiche del settore, offrirà sempre momenti informativi e formativi di alto...

La 58° Esposizione Internazionale d’Arte, dal titolo May You Live In Interesting Times, è a cura di Ralph Rugoff ed è organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. La pre-apertura avrà luogo nei giorni 8, 9 e 10 maggio, la cerimonia di premiazione e inaugurazione...

Approvata alla Camea dei Deputati la proposta di Legge su disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale Nel 2017 sono stati 719 i furti d'opere d'arte, in crescita del 26% rispetto al 2016, che hanno comportato 1.136 denunce, 11 arresti e 851 sequestri effettuati...

Dal 30 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019, il manoscritto sarà esposto nell’Aula Magliabechiana. Protagonista indiscussa del prezioso testo, acquistato nel 1994 da Bill Gates, è l’acqua. A 36 anni di distanza dalla sua prima esposizione in Italia (1982), sarà visibile agli Uffizi il Codice Leicester...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.