News

  • All
  • Accade in Italia
  • Accade nel mondo
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Focus
  • Interviste
  • Invito alla lettura
  • Podcast

Dopo la seria disavventura subita nei primi giorni dello scorso gennaio, quando un repentino abbassamento della temperatura esterna e dell’umidità dell’aria aveva causato numerosi sollevamenti della pellicola pittorica, il primo giugno il Cristo alla colonna di Donato Bramante è tornato al suo posto, nella sala XXIV della Pinacoteca di Brera. L’opera, uno...

Al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova fino al 1 ottobre 2017 è in corso la personale di Oki Izumi dal titolo Ponti di Luce, un dialogo tra le opere permanenti del museo e le sculture contemporanee della scultrice nipponica. Un ponte simbolico tra Oriente e Occidente, tra antico...

E' iniziata la prima esposizione monografica dei musei degli Uffizi (Firenze) dedicata alla produzione grafica di Giuliano da Sangallo. Curata da Dario Donetti, Marzia Faietti e Sabine Frommel, la mostra “Giuliano da Sangallo: disegni degli Uffizi” oltre ad ospitare l’intero corpus di disegni di sua sicura autografia...

La storia della città di Cosenza la sua stratificazione, gli eventi, i simboli identitari, il paesaggio, il mito, il patrimonio artistico, le personalità che l’hanno resa talvolta protagonista, talvolta teatro di note vicende viene ripercorsa nel Museo Multimediale Consentia Itinera. Il Museo nasce per riavvicinare...

La mostra sarà presentata a Roma dal Ministro Franceschini. Dal prossimo 1 settembre al Castello di Pavia, dal 15 dicembre al MANN di Napoli e ad aprile 2018 al Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, una mostra epocale: LONGOBARDI, un popolo che cambia la storia . Pavia torna...

Hundredrooms seleziona i musei più insoliti che si possono visitare in giro per il Belpaese Pensando a un museo, la prima cosa che viene in mente sono i dipinti del Caravaggio, le sculture del Bernini,  le opere di Leonardo da Vinci, che certo attirano molti visitatori...

La mostra L’elogio della bellezza, porta nella città di La Spezia venti dipinti da altrettanti musei in una sorta di continuazione ideale dell’opera che consentì all’ ingegnere Amedeo Lia, appassionato collezionista d’arte, di radunare una delle più importanti collezioni private a livello europeo, nonché probabilmente la principale per i fondi oro,...

Si inizia con tre grandi mostre che promettono un numero di visitatori record: Picasso, Monet e Hokusai. PABLO PICASSO. TRA CUBISMO E NEOCLASSICISMO : 1915-1925, ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE DAL 21 SETTEMBRE 2017 AL 27 GENNAIO 2018 Il 21 settembre, le Scuderie del Quirinale inaugureranno la grande mostra “Pablo...

Nuovo percorso museale e altre novità nel mausoleo di Augusto E’ stato presentato a Roma il nuovo percorso museale e altre novità di Castel Sant’Angelo, il monumento nato come mausoleo dell’imperatore Adriano. Quinto monumento più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi l’anno, oggi allunga e trasforma il...

Vittorio Sgarbi domenica 25 giugno è stato presentato al Napoli Pizza Village per presentare ufficialmente la sua mostra in svolgimento a Napoli e parlare dei prossimi appuntamenti espositivi. Ma il progetto culturale è molto più ampio e complesso prevedendo non solo forme di interazione ma persino iniziative congiunte...

Domenica 8 ottobre 2017 si svolge la quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@mu 2017, con un programma di eventi e attività dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. Il Mibact ha rinnovato anche quest’anno il patrocinio all’iniziativa e invita i luoghi della cultura statali ad aderire...

Ha suscitato grandissimo clamore mediatico la notizia della pubblicazione della sentenza con cui il T.A.R. del Lazio ha annullato la nomina dei direttori di cinque importanti musei di rilievo nazionale sulla base di due motivazioni fondamentali, consistenti nella constatazione dell'avvenuto svolgimento delle procedure di selezione...

Il Mibact, a seguito della sentenza del TAR del Lazio del 24/05/2017, rende noto che, per assicurare la necessaria continuità dell’attività gestionale, la Direzione generale Musei ha disegnato direttori ad interim i direttori dei Poli Museali Regionali. Nel dettaglio, rende noto il Mibact: - per il Palazzo...

Ogni anno il Mibact promuove le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) in Italia. Le Giornate Europee del Patrimonio sono una manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta...

Sono 46 le città che hanno manifestato interesse al bando per la Capitale Italiana della Cultura 2020 entro i termini previsti. Ora le amministrazioni sono chiamate a confermare la propria adesione depositando entro il 15 settembre un dossier di candidatura con il programma delle attività culturali previste, la...

Grande successo di pubblico e di critica per la Mostra PRESENZE ASSENZE a cura di Sveva Manfredi Zavaglia alla Galleria Eitch Borromini di Roma che il 17 maggio – nel solo giorno di inaugurazione – ha registrato un’affluenza di più di 900 presenze. A omaggiare l’arte di Angelica...

La valorizzazione delle professionalità museali, la formazione delle nuove generazioni di professionisti, la dotazione di strumenti di gestione della complessità museale, sono ambiti chiave per la qualità dell’inteso sistema nazionale dei musei. ICOM (International Council of Museums) in Italia e nel mondo realizza un impegno quotidiano in...

In Florida, a Miami arriva il mese dei musei (www.miamiandbeaches.it) arricchito dall’inaugurazione, l’8 maggio, di una nuova e attesa istituzione: il «Phillip and Patricia Frost Museum of Science» uno dei pochi istituti al mondo che abbina al museo di scienze un planetario e un acquario...

Parte dal 28 aprile al 1 settembre 2017, presso Istituto Italiano di Cultura, Edinburgo, la sessione finale in territorio scozzese di ItaliaModerna Reload 017, esposizione estesa di alcuni degli artisti italiani più significativi, curata da In-Art – Art Where You Are. La mostra ospiterà rappresentanti...

A Barcellona va in scena una grandissima mostra (di sicuro la più importante degli ultimi 20 anni) sulla rilevanza della caricatura e della ritrattistica nella produzione artistica di Picasso. Il Museo Picasso - dal 17 marzo al 25 giugno 2017- spalanca le sue porte a oltre 80...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.