News

  • All
  • Attualità
  • Dal mondo dei musei
  • Interviste
  • Podcast

Icom, nuova definizione di Museo. Una riflessione sul tema, a cura dello storico dell'arte Valerio Vernesi.           __________________________ A TU PER TU - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI' a cura di Valerio Vernesi Storico dell'Arte. Consegue la laurea all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" dove perfeziona il suo profilo...

Ivan Antognozzi è storico dell'arte e già Direttore della Fondazione Marche Cultura e consulente per il Comune di Fano sul tema finanziamenti europei.       L'INTERVISTA di “Mete non Comuni” A tu per tu con Ivan Antognozzi.   __________________________ A TU PER TU - IL PODCAST DI 'METE NON COMUNI' a cura di Valerio...

A tu per tu con Barbara Bravi, Assessore alla cultura del Comune di Mentana, appartiene alla Città Metropolitana di Roma Capitale. E' assessore al secondo mandato.         L'INTERVISTA di “Mete non Comuni” A tu per tu con Barbara Bravi, Assessore alla cultura del Comune di Mentana   __________________________ A TU PER TU -...

L’accessibilità, specialmente nell’ambito turistico, sta acquistando sempre più un valore per coloro che lavorano in questo settore e nei servizi ad esso collegati. Avere l’opportunità e la libertà di visitare qualsiasi luogo della nostra Italia, anche da parte di chi è affetto da una disabilità...

Continuano con “Arte e Potere" i festeggiamenti ad Urbino dedicati al duca Federico da Montefeltro, a seicento anni dalla sua nascita (1422-2022). Alle Sale del Castellare di Palazzo Ducale irrompe l’arte contemporanea con un progetto fortemente voluto dal curatore Vittorio Sgarbi, pro sindaco della città marchigiana. Fino...

Il Museo Civico Veientano di Formello, un piccolo museo, un grande patrimonio materiale e immateriale, oggetto di ricerca, conservazione ed esposizione nel rispetto delle attuali modifiche alla definizione di museo secondo le linee guida dell'ICOM tracciate a Praga in occasione dell'Assemblea Straordinaria Generale dello scorso...

Col suo impianto urbano rinascimentale, rimasto pressoché intatto, la città di Fermo è un autentico tesoro delle Marche. Piazza del Popolo è il suo cuore pulsante e custodisce la storia della città sotto lo sguardo vigile di Sisto V, la cui statua troneggia sulla facciata...

Il Museo Tattile Statale Omero di Ancona nasce da un'idea del suo fondatore Aldo Grassini nell'anno 1985. Oggi è un museo articolato in diverse sezioni e ospitato nel complesso monumentale della mole vanvitelliana di Ancona. Lo abbiamo scelto quale modello di sostenibilità, diversità e inclusività; parole...

L’International Council of Museum (ICOM), sotto la nuova presidenza dell'italiano Alberto Garlandini, ha aggiornato la definizione di museo e le sue responsabilità alle nuove esigenze contemporanee, dopo un cronoprogramma di consultazione e di elaborazione durato 18 mesi. L’approvazione è avvenuta il 24 agosto a Praga, nell’ambito...

Tutto a Gradara profuma di Medioevo. Un ponte levatoio apre la via al cortile porticato di accesso e, una volta entrati, si è risucchiati dalle possenti mura merlate, alte e fiere sul crinale del colle. Il tempo sembra essersi preso una pausa, a Gradara. Quest’antico...

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla

nostra newsletter

 

Ricevi tutte le novità di maggiolicultura.it attraverso la nostra newsletter.